Centro Sportivo di Milanello
Via Milanello, Carnago, VA, Italia
+***
Completamente ristrutturato e rinnovato per volere di Silvio Berlusconi, Milanello è oggi uno dei centri sportivi più prestigiosi e all’avanguardia d’Europa. Situato su una collina a 300 metri di altitudine, a soli 50 km da Milano e in prossimità di Varese, Milanello è facilmente raggiungibile attraverso l’autostrada dei Laghi. Il centro, tenuto a battesimo nel 1963, è immerso in un’oasi verde di 160mila metri quadrati che comprende anche una pineta e un laghetto ed è ubicato tra i comuni di Carnago, Cassano Magnago e Cairate. L’immaginaria linea di confine tra i paesi divide nel mezzo gli spogliatoi di Milanello. Milanello rappresenta oggi un importante patrimonio non solo per la società rossonera, ma per l’intero movimento calcistico italiano. Era questo l’obiettivo di Andrea Rizzoli, che ne decise la costruzione. La continuità è stata assicurata poi da Silvio Berlusconi, che ha da sempre desiderato mettere a disposizione dei tecnici e dei calciatori un complesso studiato in base alle loro esigenze. Le strutture di Milanello, da sempre all’avanguardia, sono state utilizzate spesso anche dalla Federazione Giuoco Calcio Italiana. Milanello dispone infatti di sei campi da gioco regolamentari, di uno in erba sintetica (35 mt. x 30), di un campo coperto con fondo sintetico (42 mt. x 24) e di un campetto esterno con fondo in erba denominato “gabbia” perché il terreno di gioco è circondato da un muro alto mt.2.30 e sormontato da una recinzione alta mt.2.50. All’interno della gabbia si gioca senza sosta, con il pallone sempre in movimento per favorire l’aumento della velocità di esecuzione. Nel bosco è stato ricavato un sentiero, che si sviluppa per circa 1.200 metri su varie altimetrie, utilizzato durante la stagione per la preparazione fisica dei giocatori (corsa e bicicletta) ed anche per il recupero degli infortunati. Il corpo principale del centro è costituito da una palazzina a due piani (più il piano seminterrato) dove sono stati sistemati gli uffici, le camere dei calciatori, la sala del caminetto, la sala tv, la sala biliardo; il bar, la cucina, le due sale da pranzo, la sala stampa, la sala riunioni, la lavanderia, la stireria e il centro medico. Accanto al corpo centrale si trova la “foresteria”, nella quale vivono anche alcuni calciatori della Primavera. Questi ragazzi, provenienti da diverse parti d’Italia e anche dall’estero, frequentano le scuole come tutti i ragazzi della loro età e nel pomeriggio si recano sul campo d’allenamento messo a loro disposizione.
Esportes disponíveis
- Futebol de 5 x 5
- Futebol de 11 x 11
- Futebol de 10 x 10
3 Partidas jogadas
12241 Jogadores na sua área
27 Jogadores
3 Seguidores